Descrizione
Il Lagrein è un vitigno autoctono della conca di Bolzano, dove è coltivato da oltre 4 secoli. Per le sue partiolari esigenze pedoclimatiche non si è mai diffuso fuori Bolzano.
Per produrre la nostra Riserva di Lagrein, scegliamo le migliori uve, vinifichiamo in vinificatori moderni e invecchiamo in botti di rovere francesi da 500 e da 1000 litri. Dopo 18 mesi il vino viene preparato per l’imbottigliamento.
La raccolta tardiva e la completa maturazione delle uve determinano profumi dominati da frutta matura (sambuco, more) e cioccolato. Alla beva incontriamo un vino potente, ricco in tannini roubsti e allo stesso tempo morbidi. Il vino non nega la sua origine da un vitigno vecchio, robusto, leggermente rustico e pieno di vita e di energia.
Dopo 2 anni di invecchiamento il Lagrein può fregiarsi della denominazione “Riserva”. In bottiglie si mantiene ai massimi livelli per 5 anni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.